• Facebook
  • Studio Legale Di Pentima
Associazione Instud
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Presidenza
    • Dipartimenti
    • Comitato Scientifico
  • Convegni
  • Eventi
  • Corsi
  • Diventa Socio
  • News
  • Login
  • Contatti
Seleziona una pagina

Responsabilità civile-sportiva / Tribunale Salerno, sez. II, 31/03/2015, n. 1472

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

L’infortunio occorso ad un giocatore avvenuto in assenza di contatto con altri durante una partita di calcio non rientra nel novero della responsabilità extracontrattuale della società sportiva ex art. 2043 c.c. non ponendo in rilievo alcuna attività anomala e...

Responsabilità civile-sportiva / Cassazione civile, sez. VI, 31/03/2017, n. 8553

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

Ogni qual volta le lesioni siano la conseguenza di un atto scevro dalla volontà di ledere, senza che vi sia violazione delle regole dell’attività sportiva in corso, non può dirsi sussistente alcuna responsabilità per colui che mette in atto il comportamento...

Responsabilità medico-sanitaria / Cassazione civile, sez. III, 10/01/2017, n. 243

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

In tema di responsabilità medica, qualora risulti che un ginecologo, al quale una gestante si sia rivolta per accertamenti sull’andamento della gravidanza e sulle condizioni del feto, abbia omesso di prescrivere l’amniocentesi, esame che avrebbe evidenziato la...

Responsabilità medico-sanitaria / Cassazione penale, sez. IV, 22/11/2016, n. 8080

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

In tema di responsabilità medica, dopo la legge Balduzzi, le linee guida accreditate operano come direttiva scientifica per l’esercente le professioni sanitarie e la loro osservanza costituisce uno scudo protettivo contro istanze punitive non fondate su errori...

Responsabilità civile-sportiva / Tribunale Bari, sez. III, 30/05/2016, n. 2969

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

La responsabilità addebitata dall’attore all’associazione sportiva deve essere qualificata di natura extracontrattuale, ex art. 2043 c.c., stante l’esclusione del gioco del calcio dal novero delle attività pericolose, ex art. 2050 c.c. Né la qualità...

Responsabilità civile-sportiva / T.A.R. Pescara, (Abruzzo), sez. I, 29/10/2015, n. 418

da AdminInstud | Mag 11, 2017 | Massime

Ai sensi dell’art. 6, l. 13 dicembre 1989, n. 401, recante “interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nelle svolgimento di manifestazioni sportive” il Questore può disporre il divieto di accesso ai...
« Post precedenti
  • Facebook
© 2018 Associazione I.N.STU.D. - Codice Fiscale 97869310587 - Privacy Policy e Cookie Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più